All'inzio dell'anno, in quella che è ormai diventata una tradizione, la compagnia propone il suo spettacolo dedicato a bambini e famiglie: un viaggio nel mondo delle fiabe e dei racconti, letti e recitati in modo coinvolgente e animato. Il “6° Gran Tour delle fiabe” propone due mete diverse e quindi storie diverse, a Gennaio e a Febbraio.
Leggi di piuL’idea di portare lo spettacolo nei piccoli teatri dei paesi si sta rivelando vincente e risponde proprio al desiderio di Danilo Craveia e di Teatrando di far conoscere capillarmente sul territorio questa parte poco nota, o forse volutamente dimenticata, della biografia di Marconi. Le prossime repliche saranno a Valdilana al Teatro Giletti sabato 11 gennaio alle 21.00, e a Lessona al Teatro Italia, sabato 25 gennaio alle 21.00.
Leggi di piuTre scene teatrali, alternate a commenti, per un viaggio di riscoperta che, tra fedeltà filologica e ironia, racconta la figura dell’illustre scienziato e inventore, in relazione al suo rapporto con luoghi e personaggi biellesi.
Leggi di piuAnche quest'anno ritorneremo in scena nella notte di Halloween con il nostro spettacolo dedicato alla paura e alle ambientazioni horror. "TeatrandHalloween 14", avrà come tema i peccati capitali. Ma attenzione, quello che troverete nel consueto disorientante percorso non è un baratro dantesco in cui questi vizi vengono puniti, bensì un luogo da incubo, dove i morti a causa di ciascuno dei 7 peccati si crogiolano nei loro aspetti più biechi.
Leggi di piuIn collaborazione con il DocBi, ritorna l'appuntamento autunnale con la passeggiata teatralizzata, che invita a percorrere, nella suggestiva atmosfera notturna, il sentiero che da frazione Baltigati a Soprana portava gli operai alla Fabbrica della Ruota a Pray. Un percorso tra i boschi di castagno e le caratteristiche Rive Rosse, che si anima grazie alla presenza degli attori che riportano in vita le storie degli opifici tessili e dei loro lavoratori.
Leggi di piuUn percorso teatrale in quattro scene che ricorda la firma del "Patto della montagna", siglato 80 anni fa, tra lavoratori e imprenditori con la protezione dei Partigiani. Un momento significativo della storia biellese. Una vicenda del passato che si aggancia all’attualità.
Leggi di piu