Fiabe rivisitate in modo sorprendente al Castello di Castellengo

Si ritorna al Castello di Castellengo (Cossato) per un nuovo viaggio nelle fiabe, per grandi e piccini. Intitolato "Fiabe?!" lo spettacolo è una sorta di lato B del disco che abbiamo iniziato ad ascoltare lo scorso anno, nello stesso luogo, ripescando una prima parte di scene dallo spettacolo omonimo che abbiamo messo in scena nel 2017 al Brich di Zumaglia. Scene tutte nuove, ma proposte con la stessa idea: rivisitare le fiabe tradizionali in modo ironico, irriverente e divertente.

Leggi di piu
Per questa mia Valsesia: un percorso in sei scene sulle orme di Don Calderini

Nel fine settimana, Sabato 29 e Domenica 30 marzo, saremo in Valsesia, precisamente a Varallo e ancor più precisamente al Palazzo dei Musei, per un nuovo viaggio all'indietro nel tempo, alla scoperta di un personaggio eclettico e carismatico: Don Pietro Calderini.

Leggi di piu
Il grigioverde biellese che vestiva gli Alpini in trincea

In un appuntamento che rientra fra le iniziative di “AspettiAMO l’Adunata”, percorso di avvicinamento all’Adunata Nazionale degli Alpini prevista a Biella dal 9 all’11 maggio, ritorniamo ad animare con scene teatrali gli spazi produttivi della Vitale Barberis Canonico (in via Diagonale 296 a Valdilana Pratrivero).

Leggi di piu
Ritornano i pomeriggi dedicati alle fiabe

All'inzio dell'anno, in quella che è ormai diventata una tradizione, la compagnia propone il suo spettacolo dedicato a bambini e famiglie: un viaggio nel mondo delle fiabe e dei racconti, letti e recitati in modo coinvolgente e animato. Il  “6° Gran Tour delle fiabe” propone due mete diverse e quindi storie diverse, a Gennaio e a Febbraio.

Leggi di piu
Nuove tappe del tour che racconta i legami tra Marconi e il Biellese

L’idea di portare lo spettacolo nei piccoli teatri dei paesi si sta rivelando vincente e risponde proprio al desiderio di Danilo Craveia e di Teatrando di far conoscere capillarmente sul territorio questa parte poco nota, o forse volutamente dimenticata, della biografia di Marconi. Le prossime repliche saranno a Valdilana al Teatro Giletti sabato 11 gennaio alle 21.00, e a Lessona al Teatro Italia, sabato 25 gennaio alle 21.00.

Leggi di piu
Il tour che racconta i legami di Guglielmo Marconi con il Biellese

Tre scene teatrali, alternate a commenti, per un viaggio di riscoperta che, tra fedeltà filologica e ironia, racconta la figura dell’illustre scienziato e inventore, in relazione al suo rapporto con luoghi e personaggi biellesi.

Leggi di piu