Ritornano le storie del Vernato intorno alla Chiesa di San Nicola

Questo fine settimana (Venerdì 18 e Sabato 19 Luglio), ritorneremo nel rione Vernato di Biella, precisamente nella zona della Chiesa di San Nicola da Tolentino, per riproporre lo spettacolo che, sempre in collaborazione con gli Amici di San Nicola, abbiamo presentato nel giugno dello scorso anno.

Leggi di piu
Camandona si racconta sotto il campanile pendente

Uno spettacolo semi-itinerante, letto e recitato dagli attori di Teatrando e da Eleonora Frida Mino, che ha scritto i testi e cura la rassegna che lo ospita. Domenica 13 Luglio a Camandona si potranno ascoltare storie legate al paese, alle sue curiosità e ai suoi personaggi.

Leggi di piu
Spettacolo su Amedeo Avogadro nel liceo che porta il suo nome

In un appuntamento promosso dal Lions Club “Bugella Civitas” in collaborazione con il Liceo Scientifico “A. Avogadro” di Biella, gli attori di Teatrando condividono la scena con gli studenti dei licei di Biella e Cossato e invitano a scoprire vita, studi e pensieri di Amedeo Avogadro. Lo spettacolo si svolgerà in forma itinerante tra le aule, la palestra e l'aula magna del Liceo di Biella.

Leggi di piu
Fiabe rivisitate in modo sorprendente al Castello di Castellengo

Si ritorna al Castello di Castellengo (Cossato) per un nuovo viaggio nelle fiabe, per grandi e piccini. Intitolato "Fiabe?!" lo spettacolo è una sorta di lato B del disco che abbiamo iniziato ad ascoltare lo scorso anno, nello stesso luogo, ripescando una prima parte di scene dallo spettacolo omonimo che abbiamo messo in scena nel 2017 al Brich di Zumaglia. Scene tutte nuove, ma proposte con la stessa idea: rivisitare le fiabe tradizionali in modo ironico, irriverente e divertente.

Leggi di piu
Per questa mia Valsesia: un percorso in sei scene sulle orme di Don Calderini

Nel fine settimana, Sabato 29 e Domenica 30 marzo, saremo in Valsesia, precisamente a Varallo e ancor più precisamente al Palazzo dei Musei, per un nuovo viaggio all'indietro nel tempo, alla scoperta di un personaggio eclettico e carismatico: Don Pietro Calderini.

Leggi di piu
Il grigioverde biellese che vestiva gli Alpini in trincea

In un appuntamento che rientra fra le iniziative di “AspettiAMO l’Adunata”, percorso di avvicinamento all’Adunata Nazionale degli Alpini prevista a Biella dal 9 all’11 maggio, ritorniamo ad animare con scene teatrali gli spazi produttivi della Vitale Barberis Canonico (in via Diagonale 296 a Valdilana Pratrivero).

Leggi di piu