Altre due repliche di "Bingo-go!" a fine agosto
Rinfrancata dai riscontri ricevuti durante le repliche di "Bingo-go!", andate in scena nelle scorse settimane a Villa Piazzo a Pettinengo, la compagnia ha scelto di aumentare la posta in gioco e di aggiugere altri due appuntamenti alla fine del mese: Venerdì 28 e Sabato 29 Agosto.
“Lo spettacolo sta andando bene e piace – commenta il regista, nonché conduttore delle serate, Paolo Zanone – così, ora che abbiamo finalmente risolto anche i piccoli problemi tecnici, abbiamo pensato di aggiungere altre due date, al rientro dalle vacanze”.
Come si evince dal titolo, lo spettacolo prende spunto dal gioco, per offrire una carrellata di situzioni teatrali, proponendo scene completamente diverse al venerdì e al sabato sera. Un presentatore, coadiuvato da una frizzante valletta, conduce la serata, che si sviluppa come la più classica delle tombolate. Si estraggono i numeri e gli spettatori si sfidano a chi per primo farà ambo e poi terno, quaterna, cinquina e infine bingo. I premi per chi raggiunge l’obiettivo sono, di volta in volta, scene da scegliere in un ricco menù teatrale. È un gioco dettato dal caso anche per gli attori, che sanno di dover andare in scena, ma non precisamente quando e devono quindi prepararsi più rapidamente possibile. Sono una trentina ogni sera quelli impegnati, la maggior parte sul palco e altri di supporto al gioco e d’intrattenimento ai tavoli, nel dipanarsi dello svolgimento, che cambia ad ogni replica.
Due, come si diceva, i temi.
Al Venerdì sera:
"Lo Shakespeare shakerato", un inedito e stimolante percorso tra i variegati mondi del Bardo, approfittando del fatto che l'autore non può più protestare!
Per prenotare clicca qui.
Al Sabato sera:
"Vizi, lazzi e nefandezze", un percorso quasi peccaminoso tra le debolezze umane, incrociando con leggerezza Bacco, tabacco e Venere, ma non soltanto.
Per prenotare clicca qui.
Spettacolo unico alle ore 21.00
In collaborazione con la caffetteria Garden Gourmet di Villa Piazzo, abbiamo pensato anche a due diverse opzioni per la partecipazione.
Prima opzione
Voucher "Apericena" + Spettacolo”: 30 euro (13 biglietto e 17 voucher) intero; 26 euro (10 biglietto e 16 voucher) ridotto*.
Inizio apericena ore 19.00.
Seconda opzione
Spettacolo + Voucher "Bevanda e piccoli sapori”: 20 euro (13 biglietto e 7 voucher)
intero; 16 euro (10 biglietto e 6 voucher) ridotto*.
*Hanno diritto al RIDOTTO: i bambini tra i 6 e i 14 anni; gli over 65; i residenti a Pettinengo (all'ingresso dovranno mostrare un documento).
Info: 333.5283350 (attivo dalle 10.00 alle 20.00)
NORME EMERGENZA COVID-19
Lo spettacolo si svolge all'aperto e il pubblico sarà seduto in modo da rispettare le distanze di sicurezza. L'ingressio sarà regolato per evitare assembramenti. Gli spettatori dovranno essere muniti di mascherina, per accedere agli spazi chiusi, ma durante lo spettacolo potranno toglierla.
Consigliatissimo anche l'antizanzare e una giacchina contro il fresco della sera.
SCENE E INTERPRETI
Conduce Paolo Zanone coadiuvato da Sara Tortolone
Lo Shakespeare shakerato
OXFORD E CAMBRIDGE: Lorenzo Alberti, Filippo Bruni Campanella, Elisabetta Marigo e Andreana Ceresa
UNA LIBBRA DI CARNE: Mattia Pecchio, Marco Strona
L’ASSENZIO: Luisella Gracis e Giuseppe Marrone
TE LO RACCONTO IO IL SOGNO: Hillary Porta e Simona Romagnoli
RUOLI SECONDARI: Mariella Moschetto e Pietro Raco
UN BALCONE: MA È VERONA O VERRONE?: Eziolino Calliano e Patrizia Latini
I GRANDI SOLISTI: Frankino Bertuzzi, Frank Juch, Silvia Cappiello, Patrizia De Alberti, Minuscia Fantin, Miriam Leone
UN FOOL TRA CAVALLI: Edoardo Ramasco, Veronica Rocca, Fosca Zanone con Dominique de Fontenay
Vizi, lazzi e nefandezze
TRAVESTIMENTI: Lorenzo Alberti, Christian Ferrari e Frank Juch
PERBACCO!: Annalisa Zini e Mattia Pecchio, Veronica Rocca e Paolo Zanone
FATTI NON FUMO...: Frank Juch e Veronica Rocca, Floriana Malagnino e Marco Strona
LINGUAGGIO D’AMORE: Eleonora Battaglia e Lorenzo Monteleone, Veronica Rocca e Paolo Zanone
IL MESTIERE PIÙ VECCHIO DEL MONDO: Novella Ghiotti, Giuseppe Marrone e Achille Pozzo
PERFETTA PARITÀ: Filippo Bruni Campanella, Giuseppe Marrone e Ilaria Gariazzo
CHE NUMERI A LETTO!: Marco Strona e Fosca Zanone
FEBBRE DA CAVALLO: Achille Pozzo, Chiara Borghesi e Artemisia Loro Piana
Attori a bordo-palco, a rotazione tra i tavoli: Eleonora Battaglia, Andreana Ceresa, Patrizia De Alberti, Novella Ghiotti, Lorenzo Monteleone, Achille Pozzo, Edoardo Ramasco, Simona Romagnoli, Annalisa Zini
Prezioso aiuto pratico dietro le quinte, tra igienizzazioni e cambi in corsa: Mariella Moschetto, Marta Casagranda, Luisella Gracis, Nicoletta Rizzato
REGIA: Paolo Zanone con l’aiuto prezioso di Veronica Rocca e Simona Romagnoli
TESTI: Davide Amisano, Giulio Camozzi, Gianni Dellara, Patrizia Latini, Stefano Pesce, Simona Romagnoli, William Shakespeare, Paolo Zanone
IMPIANTO AUDIO-LUCI: Mario Chiamenti e Roberto Perin
PALCO: realizzato da Edil A-Z
COSTUMI: della compagnia con le rifiniture di Marta Casagranda
ACCONCIATURE: Nicoletta Rizzato
BIGLIETTERIA: Carlo Serra e Christian Ferrari
DISTANZIAMENTO AUTO: Mauro Bertocco
FOTO DI SCENA: Franco Ramella
Grazie a PaceFuturo che ci ospita in un luogo unico
Si ringrazia inoltre l'amico Franco Roncari per i preziosi contributi presenti in scena